BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG

POGGIO DI SOTTO BRUNELLO
2015

POGGIO DI SOTTO BRUNELLO 2015

Da un’annata di forte impronta calorica, seppur mitigata da alcune piogge estive, sono risultate uve di elevata matrice estrattiva e di intensa complessità aromatica. La vendemmia, iniziata il 2 e conclusa il 16 di settembre, piuttosto anticipata è servita a conservare questi caratteri di spiccata ricchezza espressiva ben presenti nelle tre diverse dorsali dei vigneti. Ne è derivato un Brunello di lucente espressione e classica austerità, da aromi profondi e vividi. Di notevole freschezza, eleganza e persistenza.

Leonardo Berti, Winemaker

Scarica la scheda tecnica
Premi e riconoscimenti
Wine Advocate
96
Falstaff
96
James Suckling
94
Decanter
94
Vinum
18/20
POGGIO DI SOTTO BRUNELLO 2015

Il Sangiovese che origina Poggio di Sotto Brunello nasce in vigneti di 20-25 anni di età media, posti tra i 200 e i 400m slm, con suoli di varia natura: ricchi di scheletro, minerali ferrosi e sostanza organica i più alti, forte presenza di argille bianche e grigie, galestro e porzioni limose i più bassi.

La vinificazione si svolge in tini troncoconici di legno ed in tini di cemento e dura non meno di un mese, a cui segue l’affinamento in botti di legno di Slavonia di 30 ettolitri di capacità per 36 mesi. Caratteristica peculiare di Poggio di Sotto sono i lunghi e frequenti rimontaggi all’aria che accompagnano tutta la fase di macerazione delle uve. Tale pratica enologica permette di estrarre in modo omogeneo ma intenso profumi, struttura e trama tannica. La setosità dei tannini, la verticalità gustativa e l’intrigante retrogusto finale sono assicurati dall’eccellente qualità delle uve, requisito imprescindibile. Le note olfattive di frutta rossa e piccoli frutti neri, floreali con viola, mammola e richiami agrumati si arricchiscono in aromi legati al tabacco, caffè, cacao e pellame, trascorsi del lungo affinamento in legno.

POGGIO DI SOTTO BRUNELLO 2015